By Carlotta
Londra, si sa, è una città che offre tantissimo, un carosello di posti interessanti ed elettrizzanti per tutta la famiglia.
Ultimamente ci sono andata con la mia bimba, e ci siamo regalate un week end solo per noi!!
Quindi ho fatto delle scelte a misura di bambino, cercando di privilegiare luoghi che mi aiutassero a catturare l’interesse di mia figlia. I musei di Londra sembrano fatti apposta per le famiglie con bambini: le esposizioni sono a misura dei piccoli e non mancano attività e workshop, di solito in tema con le festività e le ricorrenze del momento.
La mia scelta è caduta sul V&A Museum of Childhood (a Bethnal Green), un luogo vasto e molto arioso pieno di giocattoli d’epoca, tra cui le case delle bambole vittoriane, le bambole cerimoniali giapponesi oltre a trenini, automobiline, marionette e altri pupazzi.
La struttura è un enorme cupolone d’epoca in ferro, che era parte del museo V&A di South Kensington. Fu aperto nel 1872 e mantiene ancora uno splendido pavimento in marmo originale. Nella hall centrale, si trova un’invitante caffetteria e un angolo shop. Al primo piano si trova l’esposizione di giocattoli, abiti e accessori del mondo bimbo dei primi del Novecento, mentre il secondo piano è dedicato alle esibizioni temporanee. Quando siamo andate noi c’era una mostra sul cibo e l’alimentazione (Food glorious food, a tasty exhibition for all ages, fino al 25 Aprile 2011).
Le vetrine erano piene di scatole e preparati vintage per ricette dolci e salate. E anche minuscole teiere con le loro tazzine, cucine lillipuziane e bambole sul sediolone. Ma per fortuna non era tutto chiuso in vetrina, i bambini potevano travestirsi da ortaggi, indossare grembiuli e cappelli da cuoco e giocare a cucinare, e poi apparecchiare la tavola e far finta di sedersi a mangiare.
Mia figlia era al settimo cielo e non se ne voleva andare più. Mi ha anche detto: “mamma, non pensavo che il museo era così divertente! Torniamoci più spesso!”
V&A Museum of Childhood
Cambridge Heath RoadLondon E2 9PA
United Kingdom
Tel: +44 (0)20 8983 5200
Fax: +44 (0)20 8983 5225

mi fai venire voglia di fare i biglietti per andare a vedere… Perchè non esistono cose del genere anche qua in Italia????
spero che un giorno posso accompagnarti di persona, per poter vivere questa bellissima esperienza!!!