By Carlotta
E così mia figlia (dopo le vacanze e dopo il rientro alla routine scolastica) mi dice : “… mamma ma é tanto che non facciamo insieme un cake…”? Sono rimasta di stucco!
Quindi, visto che il mio bel maritino dal Libano ha portato dei profumatissimi e verdi pistacchi, mi sono detta…: ”… devo aver strappato da un magazine francese (tanto tempo fa…nella mia memoria) una ricetta proprio con i pistacchi”! Nel mio ordine-disordine l’ho ripescata, e vi dico assolutamente saporita e gustosa. Mia figlia ha stra-leccato la spatola e l’intera coppa del kitchen aid, e divorato il dolce a morsi dopo. Mio marito l’ha quasi finito, mio figlio (se non si sbriga) rischia di raccogliere le briciole mentre io… guardo e cerco di fare la brava …cioé la dieta…!! Va bene, lo ammetto, un morso solo!
Facile, facile. Adatto a diverse occasioni. Buono. Che si vuole di più da un cake?
Ingredienti:
- 2 uova, 110 g di burro
- 4 C di yogurt bianco
- 100 g di pistacchi non salati e sgusciati
- 150 g di farina
- 1 bustina di lievito
- 150 g di zucchero
- 1 C di acqua di fiori d’arancio (per me quella di VAHINE)
Preparazione: fate sbattere le uova con lo zucchero e lo yogurt ai vostri bimbi. Aggiungete all’impasto la farina con il lievito, l’aroma di fiori d’arancio e solo alla fine i pistacchi che avrete prima tritato grossolanamente. Amalgamate bene. Imburrate la teglia e fate versare ai vostri bimbi con la spatola per dolci il vostro impasto. Come vedete dalla foto, la mia per fare ciò si é bardata con cappello da “cheffa”, (femminile come dice lei), e guantoni da forno. Infornate a 180˚. Fate raffreddare e godetevi questo cake così profumato e verde con i vostri figlioli e amici.
…fatemi sapere se vi é piaciuto…!!.

Deve essere squisitissimo…complimenti alla piccola cuoca di casa!
questa la stampo e la faccio per la castagnata di domenica…. grazie
Grazie alle due Simona che ci seguono assiduamente!! Buon week end!
Si è vero:questo plumcake è dir poco favoloso, l’ho fatto a colazione per mio B&B. Tutti gli ospiti sono rimasti stupiti per il gradevole sapore che emanano sia i pistacchi che l’arancio: un bravo alla piccola cuoca di famiglia!! Zio May
Mamma mia, ma che bei complimenti: sia per la ricetta (lo so che i tuoi clienti hanno approvato!) e anche per la piccola…cuoca!! Che bello avere uno zio come te!! Bacini-bacini!!