By Carlotta
Questa ricetta è presa da un libro dedicato alle merendine genuine e fatte in casa. Antonio Cafiero, l’autore di Il mulino di casa Cafiero, Franco di Mauro editore, è un notissimo artista pasticciere-gelataio. Ha vinto il guinness per varie creazioni stratosferiche con panna, pan di spagna e quant’altro di dolce. La sua gelateria vanta un centinaio di gusti. Un must da non perdere se siete a Sorrento! Chiaramente, Antonio è molto sensibile al mondo bimbo-cibo, infatti ricercati sono i suoi corsi di cucina per bimbi.
Ecco una ricetta facile e sana. Nella cartella di mia figlia, questi dolcetti ci sono molto molto spesso.
Li fa lei e li trova facili anche perché il misurino è un vasetto di yogurt. Adattissimo alle manine dei bimbi che non hanno ancora dimestichezza con la bilancia.
Ingredienti:
- 1 vasetto di yogurt naturale da 125 g
- 1 vasetto di zucchero
- 1 vasetto di zucchero di canna
- 3 vasetti di farina Il Molino Chiavazza
- 1 bustina di lievito
- ½ vasetto di olio EVO
- 3 uova
- la buccia di 1 limone, preferibilmente BIO
- 1 pizzico di sale
Preparazione: montate le uova con lo zucchero, unite la farina, lo yogurt, l’olio, e il lievito. Amalgamate bene e aggiungete il sale e la buccia di limone. versate l’impasto nella teglia, io ho utilizzato quella in silicone della Guardini, e cuocete a 180˚ per circa 30 minuti.

Splendidi…Ricetta segnata..la rifarò con Rosa!!!!!!
Carissima Renata, grazie per la tua simpatia. E buon divertimento con Rosa, xxx!
SPLENDIDA RICETTA, FACILE DA FARE, E SICURAMENTE POTRO’ DELIZIARE I PALATI AI MIEI OSPITI DEL B&B
Belli facili…. Li farò con il mio ometto….
Bravo Massimo!! …che fortunati che sono i tuoi ospiti!!…quante belle coccole!
@ Simona: vedrai quanto sono facili da preparare. La dose del vasetto é sempre vincente, sopratutto per le manine del tuo ometto, xxx!
li ho fatti questo pomeriggio….buonissimi 🙂 li ho anche decorati con la glassa, xxx
@ Giulia:…grazie per la tua visita!! E continua a seguirci, bacciottoli!