By Carlotta
Ma quale è il significato dell’uovo a Pasqua?? Perché proprio l’uovo e non un fiore o una stella?
L’uovo è il simbolo delle vita che nasce. Infatti nell’antichità sia con i Persiani che con i Greci l’uovo veniva scambiato come dono in occasione delle feste di primavera.
Si passa poi al Cristianesimo che riceve un po’ le tradizioni dei riti pagani. Infatti la Pasqua cade, infatti, tra il 25 marzo e il 25 aprile, ovvero nella prima domenica successiva al plenilunio che segue l’equinozio di primavera.
Simboleggia un po’ il trapasso tra l’inverno in cui la terra e i campi si son riposati alla stagione della nuova semina e quindi di una vita nuova per la natura.
Biscotti buoni e facili da preparare. carini da offrire nel periodo pasquale anche come segnaposti per decorare la vostra tavola.
Ingredienti: per 15 biscottoni a forma di uovo
- 220 g di farina di farro
- 125 g di burro
- 100 g di zucchero
- 2 c di zucchero di canna
- 2 c di sciroppo d’acero
- 1 pizzichino di sale
- 1 C di baking powder
Preparazione: nella planetaria mettete gli ingredienti secchi, e girate facendoli ben amalgamare tra loro. Inserite poi quelli liquidi. Mescolate bene.
Fase a due mani e due manine: Fate formare delle pallottole di media grandezza e fate dare la forma di un uovo di Pasqua. Infornate a 180˚ .
Decorate le uova una volta che i biscotti si siamo raffreddati con della PDZ e confettini colorati , i nostri erano delle divertenti paperelle pasquali!
Gioiosa Pasqua a tutti voi da me e Daniela!!

Bellissimi questi biscottini pasquali.. passa a vedere anche la mia colomba, se ti va…
Not Only Sugar
@ Not only sugar: grazie e a presto sul tuo blog!!